[two_columns]

[/two_columns][two_columns_last][header type=”h1″]Agli amanti delle immersioni.[/header]Come potremmo, parlando di immersioni subacquee, non parlare delle Secche di Ugento? Da sempre conosciute e temute dalla gente di mare, sfiorano la superficie anche a 6 km dalla riva. Si narra che il re Pirro ( re dell’Epiro) , vi naufrago’ assieme alla sua flotta, accorso in aiuto dei tarantini sotto assedio dei romani. Ma questo solo per citare i naufragi piu’ famosi. Tanti sono infatti gli episodi che vedono le secche di Ugento coinvolte in incidenti simili. Centinaia di natanti piu’ o meno grandi e fra questi, il mercantile Liesen il cui relitto giace da 39 anni a soli 8 mt di profondità. Ritrovarsi davanti alla sua gigante elica oramai colonizzata da miriadi di organimsi marini viventi, ( come del resto lo per tutto il relitto e non solo), ci da l’idea di quanto il nostro pianeta non finisca mai di stupirci. Non a caso abbiam detto per tutto il relitto e non solo, infatti, vi sono colonizzazioni sia su barriere in cemmento che, appunto, su relitti di ogni genere. Questa tendenza, alla creazione di barriere aritificiali, favorisce l’arriccchimento biologico delle aree costiere, grazie alla creazione di un sub strato duro e di nascondigli che a loro volta favoriscono lo svilupppo di numerose specie marine, anche di importanza commerciale. Un immersione a queste profondità (relativamente facile), puo’ essere lunga e ricca di piacevoli sorprese… L’emozione suscitata dal profilo spettrale del relitto, lascia a poco a poco il posto allo stupore degli avvistamenti degli abitanti del mare, polpi, murene aragoste, nascosti negli anfratti dello scafo.[/two_columns_last]
[two_columns]

[/two_columns][two_columns_last] [header type=”h1″] Agli amanti delle avventure a filo d’acqua [/header] Ti invitiamo a trascorrere un’intera giornata a bordo di una delle tante barche a vela che popolano il mare del Salento. La guida di skipper esperti ti permetterà di vivere un’esperienza unica e scoprire le splendide coste salentine. Potresti spendere una intera giornata sul versante adriatico, costa alta, rocciosa e spesso a strapiombo sul mare, partendo dal Porticciolo turistico di Santa Maria di Leuca, a soli 20 km dal Blue and Blue. Impossibile non notare, appena fuori dal porto, l’imponente Faro situato accanto al Santuario della Madonna, che indica la fine della penisola Italiana. La scoperta delle prime grotte marine di Terradico, Vertusella, dell’ Ortocupo, avviene navigando sotto costa, assieme alla grotta delle Vore, la Cattedrale e il Pozzo, poi ancora l’alta scogliera del Ponte Ciolo con il suo canale che si riversa in mare.
Ma non solo scogliera e grotte, anche lo splendido versante Jonico, con gli impareggiabili tramonti, l’immensità della sua costa bassa e ricca di piccoli borghi sul mare, sa donare impareggiabili sensazioni. Navigando verso ovest, Punta Ristola e subito dopo. le prime grotte costiere del Diavolo, del Fiume e delle Tre Porte, sovrastate dalla Torre Vecchia degli Uomini Morti. Una gita in barca non può essere tale senza le soste bagno, ad esempio, nei pressi delle grotte marine dei Giganti e della Stalla accanto alla Torre di avvistamento diruta Marchiello.
Una gita in barca a vela che si rispetti, arricchisce le soste bagno con succulenti spaghettate a bordo.. Noi non possiamo che augurarti buona divertimento e buone vacanze nel Salento.[/two_columns_last][two_columns][/two_columns][two_columns_last] [header type=”h1″] Per te che proprio non sai stare fermo. [/header] Se sei un novellino ed hai necessità di imparare a volare sulla tavola, con o senza vela… bhe, noi abbiamo la soluzione adatta a te. La famiglia Blue and Blue si compone, oltre che di due strutture bed and brekafast, anche di una base mare con noleggio attrezzature da spiaggia. Noleggio imbarcazioni a motore, a vela e pedalo’ e la possibilità di intraprendere corsi beginners o avanzati di windsurf. Se invece sei uno specialista, fatti travolgere dai venti salentini. Ne abbiamo per tutti i gusti, fino alla possibilità di scelta su quale versante surfare, se adriatico o jonico… Concordiamo con te, se sei uno specialista del surf, che il periodo migliore per godere il mare, il vento e l’estate sia settembre. Quindi, che dire… ti aspettiamo a marina di Ugento.[/two_columns_last]
[button href=”https://blubb.it/preventivi” size=”large” icon=”icon-suitcase”] Voglio un preventivo [/button]